Notizie








25 Agosto 2023

Vent'anni della Formia Atletica Leggera Poligolfo: stamane sulla spiaggia di Vindicio spettacolo e divertimento con tanti entusiasti bambini

“E’ stato particolarmente bello ed emozionante vedere questa mattina tanti bambini accompagnati dalle loro famiglie che hanno trovato occasione per divertirsi praticando sport all’aria aperta - sottolinea il primo cittadino Gianluca Taddeo - È questa la Formia che vogliamo e i complimenti e anche gli auguri per i loro vent’anni di attività vanno alla Poligolfo, fiore all’occhiello del nostro territorio, che pratica con notevole successo l’attività promozionale ed agonistica”.



25 Agosto 2023

Tutto esaurito all'Arena Cicerone anche per lo spettacolo-cabaret di Paolo Caiazzo

Ieri sera altro "sold out" all'Arena Cicerone. Sul palco allestito nel piazzale del Porticciolo Caposele è salito l'artista napoletano Paolo Caiazzo, che si è esibito in “Terroni si nasce. Ed io lo nacvqui...modestamente”, uno spettacolo di incalzante divertimento e riflessioni sulla Terronia, sui suoi pregi e i suoi difetti, in cui è chiara ed evidente la citazione omaggio al principe della risata Totò ed alla sua celebre battuta cinematografica.




23 Agosto 2023

Grande successo al Parco de Curtis di Gianola per la seconda edizione del Formia Kids Festival

“Un’amministrazione comunale che punta sui bambini e sulle famiglie è da sempre una nostra priorità e anche in questa occasione i risultati del format sono stati evidenti e sotto gli occhi di tutti - sottolinea il sindaco di Formia Gianluca Taddeo – Una iniziativa che quanti sono intervenuti hanno dimostrato di apprezzare molto e personalmente è motivo di enorme orgoglio. Creare occasioni di condivisione, divertimento costruttivo, di aggregazione e crescita per i bambini deve essere un obiettivo costante e continuo".






17 Agosto 2023

Sabato 19 agosto all'Arena Cicerone lo spettacolo di cabaret "Lezioni di napoletanità" con il trio De Luca-Colella-D'Angiò

“Lezioni di napoletanità”: aneddoti storici raccontati in maniera accattivante e umoristica da Colella, detto “il professore”, e dove si inseriscono le canzoni, le imitazioni e i monologhi dei due attori. Il risultato è uno spettacolo esilarante con un ritmo senza sosta in un viaggio tra storia e risate. Tre ‘congressisti’, in abito da docenti universitari, per una lectio magistralis senza precedenti!



16 Agosto 2023

Venerdì 18 agosto (21.30) presso l'Area archeologica di Caposele lo spettacolo lirico "Le Leggende del Belcanto: Callas 100 - Caruso 150"

Venerdì 18 agosto alle ore 21.30 presso l’area Archeologica di Caposele di Formia si terrà lo spettacolo lirico “Le Leggende del Belcanto: Callas100 – Caruso150”. Protagonisti saranno il tenore Andrea Calce, giovane promessa italiana, che da poco ha debuttato come solista nella Boheme di Puccini al Teatro di San Carlo di Napoli e il soprano Teresa Montaquila, che di recente ha cantato da solista presso il Teatro Romano di Benevento, come allieva della Master del grande soprano Rosa Feola.



14 Agosto 2023

Grande successo per l'inaugurazione al Parco de Curtis della 2^ edizione del Formia Kids Festival

Una occasione di svago aperta a tutti e voluta dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo per offrire a tutti i bambini e ragazzi momenti non solo di divertimento, ma anche di aggregazione e crescita. Numerose le attività messe in atto con grande risposta da parte del pubblico. Tanti laboratori con giochi gonfiabili, teatrino dei burattini, palloncini, zucchero filato e pop corn, baby dance, toro meccanico, mercatini, area food, zona relax con la presenza di fantastici animatori pronti a divertire tutta la famiglia. Il Formia Kids Festival è aperto tutti i giorni fino a domenica 20 agosto, dalle ore 18.00 alle ore 24.00.



14 Agosto 2023

Sold out e tantissimi applausi per "Ciao Signò", la serata comica che ha inaugurato ieri gli eventi all'Arena Cicerone, nell'area del Piazzale Caposele.

Lo spettacolo, ricco di novità, ha fatto rivivere le vicende dei personaggi più noti di Marco Marzocca, alcuni dei quali hanno dato vita a veri e propri modi di dire, tra cui Ariel (il domestico filippino di casa Bisio, reso celebre da Zelig), i folcloristici racconti dell’ex pugile Cassiodoro e le memorie storiche del Notaio. Il tutto supportato dalla presenza di una spalla di grande capacità artistica ed abilità comica come Stefano Sarcinelli che ha coinvolto e divertito il numerosissimo pubblico presente.