Notizie






17 Ottobre 2023

Completamento delle attività relative alla toponomastica della Città di Formia

Ai fini dell'approvazione dello Stradario aggiornato e del conseguente aggiornamento demografico e allineamento alle regole di standardizzazione e registrazione all'Archivio nazionale dei numeri civici e delle strade urbane, si invitano i cittadini a inoltrare, entro dieci giorni dalla pubblicazione del presente avviso, eventuali segnalazioni in ordine alle denominazioni e/o numerazioni civiche, a mezzo pec all'indirizzo di posta elettronica: protocollo@pec.cittadiformia.it ovvero in modalità cartacea presso l'Ufficio protocollo.



17 Ottobre 2023

Censimento Permanente della Popolazione e Abitazioni: prende il via la nuova edizione 2023 con le rilevazioni dal 2 ottobre al 22 dicembre 2023

L’utenza che ha ricevuto la lettera personalizzata dall’Istat, e che difficoltà a compilare il questionario autonomamente e on-line, potrà rivolgersi agli operatori del Centro Comunale di Censimento sito in Via Lavanga n. 140 nei consueti giorni e orari di apertura al pubblico.

  • Info contatto telefonico: 0771.778540 – 0771.778537
  • Responsabile dott.ssa Alessandra Di Nitto
  • Coordinatore Vittorio De Meo


17 Ottobre 2023

"DisIncanti", la mostra personale di pittura di Fert Alvino: mercoledì 18 ottobre al Punto IAT del Palazzo Comunale il vernissage

L’evento è inserito nel progetto “Sentieri d’Arte”, proposto dall’associazione Koinè Salottoculturale, in collaborazione con il Comune di Formia che prevede un avvicendarsi di mostre con esposizioni di opere d’arte contemporanea nello spazio espositivo del Punto IAT sito al piano terra del Palazzo Comunale, da qualche mese già attivo. La mostra di Alvino rimarrà aperta al pubblico dal 18 fino al 29 ottobre dalle ore 17.30 alle 20.00



16 Ottobre 2023

Martedì 24 ottobre alla Sala Falcone-Borsellino il primo appuntamento del ciclo di incontri gratuiti per il Ben-Essere psicologico

Riparte per il secondo anno consecutivo il ciclo di incontri gratuiti per il Ben-essere psicologico. L’iniziativa rientra nell’ambito del protocollo d’intesa firmato nel 2022 tra il Comune di Formia e l’Ordine degli Psicologi del Lazio che si pone l’obiettivo di realizzare eventi finalizzati alla divulgazione e alla promozione degli elementi di base della psicologia sul territorio.



16 Ottobre 2023

Tarip: da lunedì 16 fino al 27 ottobre a Trivio al via la distribuzione del kit di mastelli per il passaggio al sistema di tassazione dei rifiuti

Da Lunedi 16 ottobre e fino al 27 ottobre a Trivio presso Piazza Sant'Andrea, ci sarà la distribuzione del kit di mastelli per il passaggio alla TARIP, il sistema di tassazione dei rifiuti che, oltre a tener conto dei metri quadri e il numero dei componenti della famiglia, tiene conto anche dell’effettiva produzione dei rifiuti indifferenziati.

Orario: dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.



13 Ottobre 2023

University Village 2023: il ringraziamento del Sindaco Gianluca Taddeo agli Atenei d'Italia venuti a Formia per partecipare alla seconda edizione

Anche quest’anno un grande successo per la seconda edizione dell’University Village che ha riunito nella città di Formia i rappresentanti di 19 prestigiose Università italiane e di tre ITS, con un afflusso continuo di studenti provenienti dagli ultimi due anni di corso delle scuole secondarie di secondo grado di diverse regioni, guidati nell’orientamento per la scelta della futura facoltà.



13 Ottobre 2023

Mennea Day: domenica 15 ottobre al Cpo "Bruno Zauli" di Formia è in programma la 2^ edizione

Una manifestazione in onore di colui che, sulla pista formiana ha praticamente costruito i suoi record e ha conquistato le sue medaglie più importanti. La gara viene collocata all’interno del 12° Trofeo degli Aurunci, evento organizzato dalla società Formia Atletica Leggera Poligolfo, con il patrocinio del Comune di Formia, e del Trofeo delle Province Laziali. Una giornata di sport e sano divertimento all'aria aperta da vivere insieme a tanti giovani e alle scuole del territorio. 




11 Ottobre 2023

Settimana Nazionale della Protezione Civile: l'impegno continuo e costante sul territorio del Ver Sud Pontino

"Proteggere è la loro missione: li abbiamo visti in prima linea durante l’emergenza sanitaria legata alla pandemia, nell’assistenza umanitaria e nell’accoglienza dei profughi e dei migranti, nel sostegno alle persone più fragili. In particolare ringrazio la Ver sud Pontino Formia Protezione Civile, che l’anno scorso ha compiuto 40 anni dalla sua istituzione, che rappresenta per la Città di Formia un motivo di orgoglio", commenta il sindaco Gianluca Taddeo



8 Ottobre 2023

Inaugurato in Piazza Municipio il nuovo "muro" Interactive Neon Mural INM18, l'opera d'arte interattiva, la prima realizzata in Italia, dell'artista spagnolo Spidertag

Un’innovativa e speciale dimensione artistica, la prima in Italia, concepita in memoria di Davide Rossillo, mentore e visionario, figura fondamentale nella promozione culturale del basso Lazio che ha dedicato la sua vita a valorizzare l’arte di strada e la sua integrazione nelle comunità urbane. Un vero e proprio museo a cielo aperto il cui progetto d’arte contemporanea è stato curato da Luigi Giordano.



6 Ottobre 2023

Domenica 8 ottobre tornano le Giornate Ecologiche: l'appuntamento è nel quartiere di Acqualonga

Domenica 8 ottobre torna l'appuntamento con le Giornate Ecologiche 2023, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale e in particolare dall’Ufficio Ambiente, in accordo con la Formia Rifiuti Zero, gestore del servizio di raccolta dei rifiuti, e con la preziosa collaborazione della Protezione Civile Ver Sud Pontino.Sede dell'evento sarà il quartiere di Acqualonga, tra il Parco Imera e via degli Archi.



4 Ottobre 2023

Valutazione sito seriale "Via Appia. Regina Viarum", la missione accolta a Formia nei siti archeologici più significativi

La missione a Formia è stata accolta nel centro storico di Castellone dal dirigente dell'ufficio Cultura e Turismo del Comune e dal personale della impresa concessionaria dei servizi di gestione dei siti archeologici del territorio. Il tour, partito dalla torre in Piazza Sant'Erasmo, ha poi toccato il Cisternone romano, le antiche mura romane di Castellone e l'Anfiteatro detto "Gliu Cancieglie", la fontana di San Remigio e il mausoleo di Cicerone. Nel corso della visita, il dott. Mihelic ha avuto modo di ammirare il patrimonio archeologico di Formia e gli sforzi dell'Amministrazione.



3 Ottobre 2023

Formia Miniera Urbana: sabato 7 ottobre l'iniziativa avviata dalla Frz si avvarrà anche dell'adesione di Trony Formia

L'iniziativa avviata da FRZ Srl ha ora l'adesione anche di TRONY FORMIA del Gruppo Falco. Alla presenza della Sig.ra Falco, l’azienda promuoverà una “scontistica dedicata” per i cittadini virtuosi che consegneranno un raee. Vi aspettiamo presso il Porticciolo Caposele (Litorale di Vindico) sabato 7 ottobre dalle ore 08:00 alle ore 12:30




2 Ottobre 2023

Tramonto è Musica: una giornata da ricordare in uno scenario suggestivo come la Villa di Mamurra, all'interno del Parco Regionale Riviera di Ulisse

Musica, arte, natura: un mix di bellezze paesaggistiche ed artistiche ha arricchito il concerto di fine estate dei “Bossa Bridge” che hanno accompagnato il pubblico in un viaggio musicale spaziando dai brani classici del repertorio brasiliano fino ad arrivare a quelli d’autore della musica italiana. Ad impreziosire l’evento le visite guidate a cura di Archeo Formia e le performance di pittura live degli artisti Palma Aceto, Pasquale Vezza, Luca Tomao e Anna Rita Colarullo.




29 Settembre 2023

Servizio di refezione scolastica: l'inizio delle attività è previsto il giorno Lunedì 9 Ottobre 2023

Si informa che la società “La Mediterranea”, aggiudicataria del servizio di mensa destinato alle scuole dell’infanzia, primarie e sezioni primavera, ha comunicato che, per motivi tecnici e di carattere organizzativo legati esclusivamente al passaggio di consegne tra il vecchio e il nuovo gestore, l’avvio delle attività di refezione scolastica è posticipato a Lunedì 9 Ottobre 2023 per garantire un servizio che possa soddisfare in pieno gli standard di qualità previsti.




28 Settembre 2023

L'avvio del progetto "Decido io...dico no alla violenza" per la prevenzione e il contrasto dalla violenza di genere, empowerment delle donne e promozione delle pari opportunità

L’avvio del progetto "Decido io... dico no alla violenza" è promosso dal Comune di Formia, in partenariato con l’associazione Mai più vittima ODV, nell’ambito delle politiche di prevenzione e contrasto della violenza di genere, empowerment delle donne e promozione delle pari opportunità della Regione Lazio.




27 Settembre 2023

Tramonto è Musica: domenica 1° ottobre alle ore 17.00 il concerto di fine estate nell'area archeologica della Villa di Mamurra

Tramonto è Musica con il concerto di Bossa Bridge: un ponte musicale che dai classici del repertorio brasiliano vi portano nel cuore della musica d'autore italiana. Dalle ore 16.00 alle ore 17.00 visite guidate: info e prenotazioni Archeo Formia 3668780302 e dalle ore 17.00 perfomance di pittura live a cura degli artisti Palma Aceto, Luca Tomao, Pasquale Vezza, Anna Rita Colarullo. N.B.  Bus Navetta a partire dalle ore 16.30 dal parcheggio dell'Ex Seven Up fino all'area parcheggio del Parco...poi cammino a piedi fino alla Villa di Mamurra (portarsi scarpe comode)