Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Leggi l'ordinanza in allegato
“E’ con grande gioia che rivolgo i miei più affettuosi auguri, in rappresentanza dell’intera città di Formia, alle nostre due concittadine, Anna Caruso e Lidia Romanelli, per il grande traguardo raggiunto, attraverso un percorso di vita intenso per entrambe, fatto di fatica e di sacrifici ma anche di tante soddisfazioni”.
Per completezza e ulteriori informazioni si rimanda al seguente link della Regione Lazio nella pagina Lazioaggrega:
https://www.regione.lazio.it/cittadini/politiche-giovanili/lazioaggrega
Alla neo centenaria è stata consegnata una targa e un omaggio floreale dal vicesindaco Giovanni Valerio, come segno distintivo per questo importante traguardo raggiunto dalla concittadina, attraverso un percorso di vita costellato di tanti momenti, tra sacrifici e difficoltà ma anche di soddisfazioni e gioie che l’hanno accompagnata fino ad oggi, attorniata dal calore e dall’affetto di 8 figli, 18 nipoti e svariati pronipoti.
Relazionerà l’esperto Dott. Luciano Ciccaglione, referente SUAP della CCIAA di Frosinone Latina ed EQ pubblicità legale imprese individuali/ REA. Una ottima opportunità di aggiornamento per i professionisti del settore e per i funzionari dei SUAP di tutti i Comuni del sudpontino.
“La tradizione velica nella nostra città è sempre più radicata – sottolineano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore allo Sport Eleonora Zangrillo – Un sentito ringraziamento va soprattutto ai circoli che operano sul litorale di Vindicio e, in particolare al Caposele, un’eccellenza nazionale che promuove con successo da tantissimi anni questa disciplina. Si tratta di una bella occasione per valorizzare le bellezze del territorio e rilanciare l’area del Molo Vespucci, già teatro in passato di eventi di natura nazionale e internazionale".
Il Punto IAT (Informazione e Accoglienza Turistica) di Formia continua a essere luogo di incontro e di attrazione per i numerosi pellegrini che attraversano la via Francigena del Sud. I camminatori sono stati ospiti nei nuovi spazi comunali ubicati al piano terra del Palazzo Comunale, dove hanno ricevuto il timbro che accerta la loro presenza lungo il cammino religioso.
La presentazione è stata curata dall’artista Palma Aceto che ha descritto, davanti ad una cospicua presenza di persone, le opere esposte in sala. “La bellezza ha una grande capacità di memorizzare il flusso della storia, è un’energia che sopravvive grazie alla sua capacità di assorbire memoria e archiviarla - ha spiegato - La natura è la musa per eccellenza ed è nella combinazione di colori e simboli tratti da essa che prendono forma”.
Avviso di Convocazione del Consiglio Comunale, in seduta ordinaria di prima convocazione in forma mista, per il 20 maggio 2023 alle ore 08:30 ed, occorrendo, in seconda convocazione in forma mista per lunedì 22 maggio 2023 alle ore 16:00, presso la Sede del Palazzo Comunale “Sala Ribaud”.
L'incontro rivolto ai giovani adulti (tra i 18 e i 30 anni) è in programma martedì 16 maggio alle ore 17.30, presso la Sala Falcone Borsellino di Formia.
Venerdì 12 Maggio, alle ore 18.00, presso la Sala Sicurezza del Comune, si terrà il convegno sul sistema di raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) con la contestuale nascita dell'iniziativa "Formia Miniera Urbana" (Un Buono Spesa per ogni RAEE consegnato)
Le due società organizzatrici, la AC Fishing Big Game ASD di Formia e l'APSD Maestrale di Pontinia, hanno coinvolto nell’evento numerose squadre provenienti da tutta Italia con le loro imbarcazioni. Al termine della gara si sono classificati al primo posto i ragazzi del team Aliteo Fishing, composto dai formiani Massimo Pandi, Marco Romano, Francesco Termale e Giovanni Centola, portacolori dell’Ac Fishing Big Game, classificatisi con un primo posto assoluto grazie a tre catture che gli hanno permesso di superare i campioni italiani di traina d'altura della società “Ischia Fishing”, giunti secondi, e il team della Lenza Stabiese, arrivato al terzo posto.
L'iniziativa fa parte delle azioni previste dal protocollo di intesa stipulato fra il Comune di Formia e dall'Ordine degli Psicologi della Regione Lazio.
Avviso pubblico distrettuale: fondo regionale per il rincaro energia. Concessione di aiuti economici una tantum per il pagamento delle utenze domestiche di energia elettrica.
Leggi le informazioni complete nell'allegato
I titolari di abitazioni private che intendono fittare il proprio immobile per fini turistici devono provvedere ai seguenti adempimenti:
La Comunicazione di alloggio per uso turistico ai sensi dell’art. 12 bis, comma 4, Regolamento Regionale n.14/2017 e s.m.i., va presentata al Suap del Comune attraverso l’utilizzo del portale “Impresainungiorno.gov.it” (link https://www.impresainungiorno.gov.it/home)
Si comunica che le graduatorie sono da considerarsi provvisorie fino alla conclusione delle verifiche di competenza dell'Ufficio nazionale per il Servizio Civile, coloro che nella graduatoria risultano idonei selezionati inizieranno il servizio lunedi 12 giugno 2023. Per ulteriori informazioni si prega di controllare la sezione dedicata al Servizio Civile ubicata nella parte sottostante del sito.
Individuazione e classificazione delle acque destinate alla balneazione e dei punti di monitoraggio, ai sensi del D.LGS N.116/08 e del decreto ministeriale 30/03/2010 come modificato dal decreto ministeriale 19/04/2018. Stagione balneare 2023
Alla presenza dell'assessore alla Scuola Fabio Papa, dell’architetto Francesco Maiolino, socio del Lions Club di Formia e responsabile dell’organizzazione del concorso, i ragazzi hanno avuto il riconoscimento del loro operato. Il rappresentante del Lions Club ha sottolineato l’originalità degli elaborati da parte dei giovanissimi studenti che si sono messi in evidenza per il loro spirito creativo e per la qualità dei lavori grafici e pittorici.
Sabato 29 Aprile - Le Ali di San Michele
ore 16:30 Apertura point filatelico di Poste Italiane
17:00 Corteo di San Michele per via A. Forte
17:30 Vestizione del Santo in Piazza A. Ricca e Solenne Imposizione delle Ali
Celebrazioni 25 Aprile dalle ore 11:30 e fino al termine della manifestazione presso il Monumento ai Caduti in Piazza della Vittoria
Martedì 25 Aprile, Festa della Liberazione D'Italia: nella locandina il programma dell'evento.
Eventuali osservazioni sul Piano illiustrato nella riunione tenutasi il giorno 18 aprile us presso la sede comunale, dovranno pervenire entro e non oltre il 15/05/2023 al seguente indirizzo email riportato sulla locandina
Oggi è possibile riscoprire questo importante patrimonio archeologico, custodito al piano terra della sede comunale di via Vitruvio, con una serie di pannelli che informano il visitatore sulla storia di questi straordinari reperti. Il progetto, promosso dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Formia, è curato dallo storico Daniele De Meo, membro del Centro Studi Storici e Archivistici di Formia.
Convocato il Consiglio Comunale, in seduta ordinaria di prima convocazione in forma mista, per il 24 aprile 2023
alle ore 17:30 ed, occorrendo, in seconda convocazione in forma mista per 26 aprile 2023 ore 17:30
presso la Sede del Palazzo Comunale “Sala Ribaud”