Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Al sindaco Gianluca Taddeo é stato consegnato il Manifesto dei giovanissimi per la cura dell’ambiente affinché l’amministrazione possa, con il suo operato, tenere conto anche delle istanze dei più giovani per un territorio che sia sempre più bello e sostenibile!
La Mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 20.00 fino al 19 novembre. L’evento è il secondo del progetto “Sentieri d’Arte” proposto dall’Associazione Koinè Salottoculturale in collaborazione con lo IAT e il Comune di Formia. Una Collettiva mirabolante ispirata al macabro e al fantastico, il ruggito liberatorio di 5 artisti che hanno fatto della loro ricerca formale un grande e intenso percorso di rappresentazione interiore ed estetica del grottesco ma anche leggera e brillante visione, intrisa di un immaginario rocambolesco, satirico e irriverente che saprà stupire il visitatore.
"L'accordo istituzionale con l'Università della Campania Luigi Vanvitelli, che abbiamo avuto il piacere e il prestigio di ospitare alle prime due edizioni dell’University Village - ha spiegato il sindaco Gianluca Taddeo - è un punto di partenza per creare una sempre maggiore integrazione tra il mondo accademico, la città e le sue istituzioni. Coinvolgere l’Ateneo nella vita della città era uno dei punti importanti per consentire la promozione di progetti formativi e di orientamento dedicati al mondo giovanile”.
"La nostra concittadina - ha dichiarato il primo cittadino - è giunta a questo importante traguardo dopo una lunga vita trascorsa tra momenti difficili, legati soprattutto al periodo della guerra, ma anche tanti momenti di gioia, che l’hanno accompagnata in un lungo percorso, sempre circondata dall’affetto dei suoi familiari. A lei e ai suoi cari giunga l’augurio di una vita che possa riservarle ancora tanti bei momenti, continuando a trasmettere i valori sani e le tradizioni che rappresentano una grande ricchezza per tutti".
“Un luogo fisico di supporto, di informazione a tutte le persone e ai loro familiari che si trovano a vivere in questa situazione e dove ci si può recare per avere vicinanza. Un messaggio chiaro che quest’amministrazione, che ci crede tanto, intende portare avanti per porre la massima attenzione sulla prevenzione", hanno spiegato il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore alle Politiche Sociali Rosita Nervino.
Il precedente di un’assegnazione di una tappa a Formia risale al 16 maggio del 1974, quando una comunità festante e calorosa accolse in tripudio l’arrivo della tappa inaugurale della 57^ edizione del Giro d’Italia: partiti dalla Città del Vaticano in Roma, dopo aver percorso 164 km, ad una media di circa 38 km/h, la carovana rosa giunse al traguardo nella centralissima via Vitruvio, proprio di fronte al Palazzo comunale.
Si comunica che, in occasione della Commemorazione dei defunti, per il periodo dal giorno Sabato 28 ottobre 2023 al giorno Martedì 7 novembre 2023 è possibile richiedere l’installazione di lampade votive straordinarie.
Disposizioni ricevimento al pubblico Ufficio Urbanistico
Si comunica che, per esigenze legate alla riorganizzazione del Settore Urbanistica, gli uffici non effettueranno ricevimento al pubblico nei seguenti giorni:
Il Consiglio Comunale, in funzione di seggio elettorale, per giovedì 09 novembre 2023 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 presso la Sede del Palazzo Comunale “Sala Ribaud” per lo svolgimento delle elezioni dei componenti elettivi del Consiglio delle Autonomie Locali (CAL). Rinnovo.
Potranno essere conferiti i rifiuti:
Tra le attività in programma ci sarà il concorso “Il costume più originale" per premiare la creatività e la fantasia dei partecipanti. L'evento è aperto a tutti i bambini e ragazzi della città, invitandoli a partecipare travestiti e pronti a tuffarsi in un mondo di divertimento spettrale. L'ingresso è gratuito
RIAPERTURA TERMINI DAL 25 OTTOBRE AL 9 NOVEMBRE 2023
24/10/2023: Maranola, Trivio, Penitro, Scacciagalline, Rio Fresco, Castellonorato, Castagneto;
25/10/2023: Santa Croce, Gianola, S. Janni, Via Appia, Acqualonga, San Pietro, San Giulio;
26/10/2023: Pagnano, Vindicio, Castellone, Formia Centro
27/10/2023: Mola, Via Vitruvio, San Remigio Santa Maria La Noce, Ascatiello.
Campagna di prevenzione controllo gratuito dell'udito: appuntamento fissato a mercoledì 25 ottobre, dalle ore 08.30 alle ore 13.00, presso la Farmacia Comunale di Formia, in via Appia lato Napoli, 13
In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n° 197 del 05/10/2023 e della determinazione dirigenziale n. 1547 del 20/10/2023, si intendono acquisire manifestazioni di interesse per procedere all’affidamento di tutte le attività di pubblico interesse inerenti la Protezione Civile, la gestione del Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile e l’utilizzo della elisuperficie per le emergenze sanitarie del Comune di Formia.
SCADENZA ORE 12:00 DEL 08 NOVEMBRE 2023.
Durante l’incontro, è emersa, la necessità di istituire una task force tra il Comune di Formia e l’Ater di Latina per effettuare un’attenta verifica su tutti gli alloggi, quelli liberi e quelli che necessitano di una dovuta ristrutturazione/sistemazione. Il primo cittadino ha sottolineato la grave situazione che coinvolge tante famiglie e insieme alle parti interessate si è deciso di intervenire in tempi brevi per la ricognizione sullo stato degli stessi e nel contempo di velocizzare e snellire le pratiche burocratiche per le assegnazioni.
Il Sovrambito Lt5+Lt4 - che comprende i Comuni del Distretto Socio Sanitario LT5 (Castelforte, Formia, Gaeta, Itri, Minturno, Ponza, Santi Cosma e Damiano, Spigno Saturnia e Ventotene) ed i Comuni del Distretto Socio Sanitario LT4 (Campodimele, Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo, Sperlonga e Terracina) - ha pubblicato l'avviso pubblico per l'accesso agli interventi e ai servizi per l'assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, cosiddetto "Dopo di Noi".
Al fine di consentire lo svolgimento delle attività di formazione del personale addetto, il centro comunale di raccolta di via Santa Maria Cerquito rimarrà chiuso:
Il giorno 23 Ottobre 2023 dalle ore 08:30 alle ore 10:30
Il giorno 26 Ottobre 2023 dalle ore 09:00 alle ore 12:00
L’incontro, aperto a tutti, vuole riunire le realtà associative, istituzionali, formative che si occupano a vario titolo dei temi affrontati. Ha lo scopo di un vero confronto e raccolta di proposte da inserire nella programmazione 2023/2024.
Potranno essere conferiti i rifiuti:
- Ingombranti: Mobili, Porte Scaffali, Carrozzine;
- RAEE: Frigoriferi, scaldabagni, Lavatrici, Piccoli elettrodomestici, telefonini, tablet, tv e computer);
- Olio Vegatale Esausto: Per ogni 10 litri di olio vegetale consegnato l'utente riceverà in omaggio 1 litro di olio da frittura.
AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO AL RICONOSCIMENTO DI BENEFICI ECONOMICI ALLE FAMIGLIE CON MINORI CHE HANNO FREQUENTATO I CENTRI ESTIVI NEL PERIODO RICOMPRESO TRA IL MESE DI GIUGNO E SETTEMBRE 2023.
SCADENZA: ORE 12:00 DEL GIORNO 10.11.2023.
AVVISO PUBBLICO DISTRETTUALE FONDO REGIONALE PER IL RINCARO ENERGIA CONCESSIONE DI AIUTI ECONOMICI UNA TANTUM PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE DI ENERGIA ELETTRICA. D.G.R. N. 1161 DEL 7.12.2022
ELENCO IDONEI E NON IDONEI
“Concetta - ha dichiarato il primo cittadino che l’ha insignita di un omaggio floreale e di una targa celebrativa - ha vissuto con principi e valori sani, impegnandosi con grande disponibilità e determinazione per le necessità della sua famiglia, in un periodo storico in cui erano richieste fatiche e sacrifici per vivere dignitosamente”. “La sua vita - ha concluso il sindaco - è scorsa tra gioie e dolori ed è stata dedicata ai suoi cari e al lavoro, alla cura della terra e dei suoi frutti".