Assetto e Gestione del Territorio

  • Pianificazione generale ed attuativa del territorio
  • Varianti puntuali per il Piano Regolatore di Indirizzo
  • Gestione della proposta di Variante del Piano Regolatore Generale
  • Assetto del territorio, difesa del suolo e protezione idrogeologica
  • Usi civici. Enfiteusi – Affrancazione
  • Organizzazione e gestione del Sistema informativo Territoriale S.I.T.
  • Collaborazione con l’Ufficio Polizia locale per l’esercizio delle funzioni inerenti l’accertamento di violazioni edilizie e l’adozione di provvedimenti conseguenti, ivi compresi i rapporti con i soggetti esterni affidatari di esecuzioni forzate
  • Predisposizione dei piani particellari di esproprio e/o di occupazione e gli atti amministrativi conseguenti
  • Provvedimenti di autorizzazione alla occupazione temporanea o di urgenza preordinati alla realizzazione di opere pubbliche o di pubblico interesse
  • Verbali di immissioni in possesso e degli stati di consistenza
  • Collaborazione per la gestione delle procedure espropriative ed in particolare:
    - Tutte le incombenze di carattere amministrativo e tecnico delle espropriazioni per pubblica utilità sulla base delle indicazioni contenute nel DPR 327 dell’8.06.2001
    - Le dichiarazioni di pubblica utilità delle opere da seguire
  • Pubblicazione degli atti relativi a procedimenti espropriativi propri dell’Ente e di quelli promossi da Enti esterni
  • Istruttoria per l’esercizio del diritto di prelazione per le espropriazioni
  • Provvedimenti per le cessioni volontarie
  • Determinazione dell’indennità provvisoria di esproprio, dell’indennità aggiuntive di legge, e dell’indennità di occupazione temporanea
  • Comunicazioni agli espropriandi nelle forme di legge
  • Adozione delle ordinanze di pagamento
  • Depositi presso la Cassa Depositi e Prestiti di indennità di esproprio e/o di occupazione
  • Rapporto con le Commissioni provinciali per la rideterminazione delle indennità di esproprio
  • Emissione del nulla osta per il pagamento di somme depositate presso la Cassa Depositi e Prestiti
  • Progettazione grafica degli aspetti tecnici inerenti lo studio dell’arredo urbano
  • Sopralluoghi tecnici su immobili, anche privati, volti ad accertare l’esistenza dello stato di pericolo per la pubblica incolumità
  • Redazione di relazioni tecniche e dei provvedimenti urgenti e contingibili a tutela della incolumità di persone e cose
  • Vigilanza sullo stato di attuazione delle ordinanze di rimozione dello stato di pericolo. Se necessario, esecuzione di ufficio e contabilizzazione dei lavori per il recupero delle spese sostenute dall’Amministrazione
  • Segnalazione all’autorità competente delle inadempienze da parte di terzi
  • Toponomastica, onomastica e numerazione civica (gestione congiunta per i profili di rispettiva competenza con i servizi demografici)
  • Sportello Unico Edilizia S.U.E.
Indirizzo: 
Via Vitruvio, 19004023 Formia , LT
Settore comunale: 
Orari sportello: 

Orario ufficio: martedì dalle 16:00 alle 18:00, venerdì dalle 10:00 alle 12:00