Giovedì 22 settembre alle ore 10.30 in Piazza della Vittoria cerimonia inaugurale dell'University Village


20 Settembre 2022


Dal 22 al 24 settembre Formia diventerà il centro nevralgico dei dodici Atenei tra i migliori d’Italia, grazie all’organizzazione dell’University Village, il prestigioso appuntamento di spessore nazionale per l’orientamento universitario. Uno sforzo imponente messo in piedi dal Comune di Formia e dal Comitato promotore che andrà a coinvolgere attivamente anche gli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti cittadini e le scuole secondarie di 2° grado delle province di Latina e di Frosinone.

Il villaggio, che sarà allestito tra Piazza della Vittoria e Piazzale Aldo Moro, sarà completamente dedicato al mondo accademico. All’interno del ricco e variegato programma di iniziative si alterneranno incontri per l’orientamento agli studi, convegni con la partecipazione di docenti, ricercatori e illustrazioni di progetti sperimentali con la presenza di ospiti di eccezione. Gli allievi dell’Istituto Alberghiero I.P.S.E.O.A. “A.Celletti” e dell’I.I.S. “Fermi-Filangieri”, ad indirizzo Turismo, due eccellenze del territorio, si occuperanno dell’accoglienza dei visitatori (studenti, accompagnatori e famiglie) e li guideranno tra attività didattiche che si terranno all’interno del villaggio e nelle visite alla scoperta del paesaggio e dei meravigliosi siti archeologici custoditi a Formia.

Gli atenei che hanno aderito all’iniziativa, inedita in Italia, sono: l’Università “Bocconi” di Milano, l’Università di Trento, l’Università degli Studi del Sannio di Benevento, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, l’Università Mercatorum, l’Università di Roma “Sapienza”, l’Università degli Studi di Udine, l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, l’Università degli Studi di Perugia, l’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”, l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Nel corso delle tre giornate, oltre alle attività di orientamento, sono previsti convegni tematici con docenti universitari e relatori del mondo imprenditoriale internazionale, visite libere e gratuite ai siti archeologici della città compreso il Museo Archeologico Nazionale, sito al piano terra del palazzo comunale. Gli studenti che parteciperanno ai convegni in programma riceveranno un attestato di partecipazione ai fini del P.C.T.O.

La cerimonia inaugurale sarà celebrata Giovedì 22 settembre alle ore 10.30 in Piazza della Vittoria.

AllegatoDimensione
PDF icon presentazione.pdf537.49 KB
Area tematica: