Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Numeri importanti (3.000 presenze) hanno sottolineato la valenza e la portata della manifestazione, inedita in Italia, che ha attirato l’attenzione mediatica nel territorio e non solo, con una fortissima partecipazione degli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti cittadini, oltre che delle scuole secondarie di 2° grado delle province di Latina e Frosinone, e anche da fuori regione. Quasi 300 allievi delle scuole superiori accompagnati dai loro docenti hanno visitato gratuitamente, da giovedì 22 a sabato 24, il Museo Archeologico Nazionale di Formia, al pianoterra del Palazzo comunale, e altre presenze si sono susseguite al Cisternone romano di Castellone. Gli allievi dell’Istituto Alberghiero I.P.S.E.O.A. “A.Celletti” e dell’I.I..S “Fermi-Filangieri” ad indirizzo Turismo, si sono occupati dell’accoglienza dei visitatori (studenti, accompagnatori e famiglie) guidandoli tra le attività didattiche all’interno del villaggio e nelle visite ai siti archeologici.
Il Museo Archeologico Nazionale di Formia, sito al piano terra del Palazzo Comunale, in due giorni ha registrato un elevato numero di ingressi da parte degli studenti delle classi quarte e quinte del territorio, delle scuole secondarie di secondo grado delle province di Latina e Frosinone.
Il sindaco Gianluca Taddeo, dopo il benvenuto iniziale, ha salutato i tantissimi ragazzi arrivati a Formia sottolineando che per tutto il territorio “è una grande opportunità che abbiamo voluto dare per l’orientamento agli studenti e che rappresentata sicuramente una preziosa occasione per i nostri giovani, che sono stati attirati dall’interesse dell’evento che ha riscosso già un notevole successo di presenze”.