cultura



In Taberna Saturnalìa: storie di vino, cibo ed eros in una taberna dell'antica Formiae

Siete pronti per un’affascinante viaggio nella vita quotidiana di 2000 anni fa?

Volete vivere l’atmosfera di una vera “taberna romana” ed ascoltare il racconto dei personaggi che avreste incontrato?

Sabato 18 e Domenica 19 Dicembre ,Rta Sinus Formianus propone una nuova iniziativa negli ambienti voltati dell'Area Archeologica di Caposele,a Formia.



11 Dicembre 2021

700esimo anniversario della morte di Dante: il progetto di Educazione Civica dell'Istituto comprensivo Alighieri

L’Istituto Comprensivo Alighieri ha voluto ricordare il 700mo anniversario della morte di Dante con un progetto di Educazione Civica di ampio respiro, realizzato grazie al contributo formativo e progettuale dello storico Paride Dobloni e del celebre scrittore e dantista Francesco Fioretti presenti ieri sera nella Sala Ribaud, insieme al vice sindaco Giovanni Valerio e al dirigente della Dante Vito Costanzo.

 



Due serate all'Area Archeologica di Caposele per l'associazione Confronti

L'associazione culturale Confronti promuove la 7^ stagione con due serate all'Area Archeologica di Caposele. Lunedì 14 settembre con Francesco Villano, socio fondatore di Confronti, storico delle Religioni e del Dialogo Interreligioso, sul tema “Migrazioni di Saperi".

L'associazione cultuale Confronti promuove la 7^ stagione e in accordo con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Formia terrà due nuovi incontri presso l’Area Archeologica Caposele con inizio alle 21,00:



24 Luglio 2020

Domenica 26 luglio riapre il Cisternone romano

Domenica 26 luglio riapre il Cisternone romano. Dopo i lavori di manutenzione e messa in sicurezza, la cisterna più antica del mondo torna a essere visitabile previa prenotazione consultando le modalità su Sinus Formianus.

 



Terzo appuntamento della rassegna estiva "Fuori dalle righe summer": alla Torre di Mola incontro con lo scrittore Alessio Forgione

Dopo Nadia Terranova e Graziano Graziani, il terzo appuntamento della rassegna estiva "Fuori dalle righe summer" promossa dall’associazione Fuori Quadro con il patrocinio del Comune di Formia.  Appuntamento il 24 luglio alle ore 21:00 sulla bellissima ter

Dopo Nadia Terranova e Graziano Graziani, il terzo appuntamento della rassegna estiva "Fuori dalle righe summer" promossa dall’associazione Fuori Quadro con il patrocinio del Comune di Formia.  Appuntamento il 24 luglio alle ore 21:00 sulla bellissima ter



Presentazione del libro "Sotto padrone. Uomini, donne e caporali nell'Agromafia italiana

Venerdì 21 febbraio presentazione del libro del sociologo Eurispes Marco Omizzolo dal titolo "Sotto padrone. Uomini, donne e caporali nell'Agromafia italiana". Interverrà Graziella Di Mambro, giornalista di Latina Oggi

Lo sfruttamento e le battaglie dei lavoratori indiani dell’Agro Pontino sono il punto di partenza per una riflessione globale sulle agromafie e sul caporalato. I dati e le storie raccolte in “Sotto padrone.



Quarto appuntamento della settima stagione di Confronti: Charles Babbage e Ada Byron: all'incrocio tra modernità, nascita dell'informatica e Risorgimento italiano

ll 4° incontro della settima stagione di Confronti è centrato su due figure molto importanti come Charles Babbage e Ada Byron Lovelance: ospite dell'incontro il filosofo Nilo Cardillo

Il 4° incontro della 7 Stagione di Confronti è centrato su due figure molto importanti come Charles Babbage e Ada Byron Lovelance.



45^ edizione del Presepe Vivente di Maranola: "Il Redentore. L'Epopea Maranolese agli inizi del 1900

L'associazione culturale Maranola Nostra organizza la 45^ edizione del Presepe Vivente di Maranola.

L'associazione culturale Maranola Nostra organizza la 45^ edizione del Presepe Vivente di Maranola.

L'incontro storico - culturale con la presentazione del Presepe si terrà domenica 15 dicembre alle ore 16:30 nella chiesa di Santa Maria dei Martiri.

Ultime notizie ed eventi